Corso Open source intelligence online
Il Centro Studi Roma 3000 e ASRIE Analytica presentano l’Edizione congiunta del corso di formazione operativa dedicato all’open source intelligence, che si svolgerà online.
Corso Operatori Umanitari
Il centro Studi Roma 3000 da anni si occupa dello studio di best practice per la prevenzione del rischio in aree di crisi, con particolare attenzione ai reporter e agli operatori umanitari.
Nel tempo è stato evidente che la formazione di questi operatori dovesse essere non solo completa ma anche costante nel tempo proprio per prevenire situazioni di potenziale pericolo o effettivi.
Non sono solo i volontari delle ONG o i reporter obiettivo di possibili azioni di aggressione o attentato ma anche tutti quelle persone che per lavoro o passione si addentrano in zone instabili sia per motivi economici, politici o semplicemente per la loro conformazione geografica.
Senza citare casi e nomi che negli ultimi dieci anni hanno avuto la ribalta mediatica dovuta ad una tragica fine o ad una liberazione mediata internazionalmente, la formazione è parte fondamentale per chi deve operare in queste aree, il nostro obiettivo è quello di fornire tutti gli strumenti per poter pianificare ed operare al meglio in aree di crisi.
Per questo abbiamo realizzato un percorso formativo che tocca i principali temi basilari per una buona riuscita delle attività di volontariato, di ricerca e studio in aree a rischio.
Il corso per operatori Umanitari si compone di diversi moduli che possono essere frequentati ache singolarmente, il centro Studi Roma 3000 rilascerà un attestato di partecipazione per ogni modulo effettuato. La partecipazione al 90% dei moduli permetterà la partecipazione ad un modulo finale di esame e test operativo di simulazione delle attività in aree di crisi che sarà effettuato a L’Aquila al termine del percorso formativo.
Il corso in presenza si effettuerà soltanto nel caso non ci siano restrizioni legate ad emergenze sanitarie.
Le informazioni di dettaglio ed i costi dei singoli moduli formativi sono indicati nelle singole sezioni di seguito pubblicate.
PERCORSO FORMATIVO PER OPERATORI UMANITARI
– LABORATORIO “ ANALISI DINAMICHE GEOPOLITICHE DEL MONDO CONTEMPORANEO”
– LABORATORIO DI COMUNICAZIONE MEDIATICA”
– LABORATORIO “PMC, DRONI E VIRUS: QUALI SONO LE NUOVE MODALITÀ DI CONFLITTO”
– LABORATORIO “TWEET E RIVOLUZIONE LE NUOVE FRONTIERE DELLA COMUNICAZIONE SOCIAL”
– LABORATORIO “ANALISI E VALUTAZIONE DEL RISCHIO GEOPOLITICO”
– LABORATORIO “ANALISI DI UNO SCENARIO GEOPOLITICO COMPLESSO”
– LABORATORIO “LE ATTIVITÀ INTERNAZIONALI DELLA COMUNITÀ INTERNAZIONALE E DELLE ONG”
– LABORATORIO “PIANIFICAZIONE E PREVENZIONE DEL RISCHIO NELLE ATTIVITA’ DI CRISI”
– LABORATORIO “OPEN SOURCE INTELLIGENCE”
– LABORATORIO “CULTURE AWARNESS PER GLI OPERATORI UMANITARI”
Costi e programma sono indicati nelle pagine dedicate ai singoli corsi pubblicate in questa sezione.
Il Centro Studi Roma 3000 e ASRIE Analytica presentano l’Edizione congiunta del corso di formazione operativa dedicato all’open source intelligence, che si svolgerà online.
Il fulcro della stabilità di tre continenti!
La rinnovata centralità del Mediterraneo ha assunto un’importanza critica, nel contesto generale delle relazioni internazionali, conferendo a questo spazio geografico un ruolo fondamentale, non solo per i Paesi che su di esso si affacciano, ma anche per lo sviluppo delle politiche economiche delle Grandi Potenze. […]
Il laboratorio di 6 ore ha l’obiettivo di fornire le nozioni e informazioni di base per la pianificazione e lo svolgimento di attività in aree di crisi partendo dalla preparazione individuale utile a svolgere l’attività preposta con la massima attenzione alla prevenzione del rischio in aree di crisi. Le lezioni si pongono l’obiettivo di sensibilizzare il personale alla percezione del rischio, prevenire situazioni di pericolo, attuare le necessarie cautele per il monitoraggio delle operazioni in trasferta.
Nello scenario attuale, contraddistinto da teatri di crisi e conflittuali sempre più articolati e complessi, spesso asimmetrici, risulta utile e, per molti versi, doveroso, per coloro che, a vario titolo, operano nelle diverse regioni del mondo dove essi si manifestano, una conoscenza, quantomeno generale, del diritto internazionale umanitario. […]
La cultura è un sistema complesso di significati, credenze, valori e comportamenti condiviso dai membri di una comunità, attraverso il quale le esperienze vengono interpretate e vissute. Il concetto di cultura è strettamente legato a quello di identità. La consapevolezza delle diversità che sottendono ad ogni singolo bagaglio culturale (cultural awareness) rappresenta la chiave attraverso la quale è possibile instaurare dialoghi e rapporti con popoli diversi da quello di origine. […]
Il Centro Studi Roma 3000 presenta la nuova edizione del laboratorio di analisi politica utile a sviluppare le conoscenze e il metodo per una analisi di rischio geopolitico.
Il Centro Studi Roma 3000 presenta la nuova edizione del corso dedicato al ruolo che i social media ricoprono all’interno del contenitore della comunicazione mediatica e dell’informazione politica.
Il Centro Studi Roma 3000 presenta l’edizione del corso dedicato alle odierne modalità di utilizzo degli armamenti bellici, indagati da vicino mediante un’analisi a 360 gradi sulle molteplici e diversificate tipologie di conflitto utilizzate all’interno degli attuali territori di guerra.
Il Centro Studi Roma 3000 presenta la nuova edizione del corso dedicato all’analisi delle dinamiche geopolitiche e delle modalità fino ad ora adottate nell’ambito del complesso compito di ricerca di un equilibrio strategico fra est e ovest del mondo.
Il Centro Studi Roma 3000 presenta la nuova edizione del corso dedicato al mondo dei media e della comunicazione mediatica, suggerendo un ciclo di lezioni d’approfondimento sulle modalità e sulle forme appropriate con cui attraversarlo.